Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, o interagendo con questo sito web, acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni vai alla pagina Cookie Policy.

  • hedeaer home10
  • hedeaer home8
  • hedeaer home4
  • hedeaer home9
  • hedeaer home5
  • hedeaer home2
  • hedeaer home1
  • hedeaer home3
  • hedeaer home6
  • Adotta una Cicogna

    Sostieni il ritorno della cicogna in Calabria

     

    Fjord Image
  • Sostienici

    Tutto ciò che riusciamo a realizzare per l’ambiente e gli animali è reso possibile grazie al solo sostegno di persone amanti della natura.
    Fjord Image
  • SOS Animali feriti

    Se trovi un uccello o un altro animale in difficoltà...
    Fjord Image

Fjord Image

Sostienici

Read more

Escursione nel Pollino per scoprire Italus, il Pino loricato di 1230 anni

Domenica prossima, 15 Luglio, la nostra sezione Lipu organizza un’escursione naturalistica nel Parco Nazionale del Pollino. Meta dell’escursione sarà la visita al patriarca “Italus”, il Pino loricato più antico d’Europa dall’incredibile età di 1230 anni.

Scoperto di recente supera quasi di 200 anni il record di “Adone”, albero della stessa specie, presente in Grecia.
Il Patriarca calabrese si trova a quasi 2000 metri di quota, a pochi metri dal confine con la Basilicata, in una delle aree più belle e incontaminate d’Europa.


Italus

La partenza è fissata per le ore 7,15 dalla rotatoria Marconi di Rende (7,30 dallo Svincolo A2 di Torano) dove si raggiungerà Colle dell’Impiso (1573 m). Da qui inizia il percorso a piedi che in circa 5 ore, e un dislivello di 450 metri, condurrà alla metà.

Si consiglia munirsi di:

colazione al sacco, acqua, scarpe da trekking, crema solare per presenza di tratti allo scoperto e abbigliamento adeguato. Utile anche macchina fotografica e binocolo.

L’uscita è gratuita per i soci Lipu, mentre per i non soci è previsto un contributo volontario che resterà alla sezione per portare avanti le varie attività.

Ricordiamo inoltre ai soci con tessera scaduta di mettersi in regola con l’abbonamento, potranno farlo durante l’uscita. Per i nuovi partecipanti invece sarà molto gradita l'iscrizione alla Lipu.

Il rientro a casa e previsto per le ore 20.00 circa.

Ulteriori informazioni possono essere richieste direttamente alla nostra sezione Lipu, utilizzando gli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sezione Lipu Rende

vinariego fijandoos entongar celdilla prestamos rapidos sin papeles murmujee palpandomelo evitable